07 marzo 2025

RISPETTO AL RECENTE PARERE DELLA COMMISSIONE EUROPEA ECCO LA SINTESI DELL'AVVOCATO LUIGI SAVOCA


Dalla pagina Facebook
Maurizio Grosso Sifus Confali

SIFUS FORESTALI - L'AVV. LUIGI SAVOCA, VINCITORE ALLA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE 13 VOLTE CONTRO I CONTRATTI A TERMINE,  RISPONDE AL PARERE DELLA COMMISSIONE EUROPEA: POTREBBE SERVIRE SOLO PER SFUGGIRE ALLA MULTA SULL'INFRAZIONE MA NON PER CAMBIARE IL GIUDIZIO GIA' SENTENZIATO!

Palermo 6-03-2025 - Rispetto al recente parere della Commissione Europea riportiamo la sintesi di quanto sostiene in un comunicato l'avv. Luigi Savoca. Eccone la sintesi per renderlo più accessibile ai lettori.
1) Il parere non ha alcuna efficacia nel nostro ordinamento giudiziario né sul piano formale né su quello sostanziale.
2) I lavoratori hanno dalla loro parte una potentissima arma costituita dalle numerose sentenze della Cassazione che sulla base di un esame dettagliato della normativa, hanno stabilito che ai lavoratori spetta un risarcimento danni in quanto la legge che li regolamenta fa riferimento ad esigenze non stagionali, bensì durature e permanenti. Queste decisioni, confermano un orientamento che la Cassazione a sezioni unite (massimo grado del potete giudiziario) ha affermato con nettezza.
3) Se si legge con attenzione il testo si può rilevare che il parere, perché di semplice parere irrilevante nel nostro sistema giudiziario si tratta, è stato adottato temporaneamente sulla base di quanto esposto dai legali della procedura d'infrazione e si tratta di un parere non definitivo e rivedibile in base a nuovi eventi di informazione.
Il SIFUS ritiene incoraggianti le rassicurazioni dell'Avv. Savoca ed invita gli operai forestali di tutta Italia ad andare avanti senza se e senza ma poiché emerge con forza da questi "pareri" (insignificanti per il nostro ordinamento) che le Regioni, a partire da quella siciliana, sono terrorizzate dalla montagna di risarcimenti economici che dovranno riconoscere agli operai e stanno facendo di tutto per dissuaderli, fermo restando che il parere in oggetto potrebbe servire (su spinta di qualche pezzo grosso) per respingere la multa sull'inflazione contro l'abuso dei contratti a termine.
Andiamo avanti!
Maurizio Grosso Segretario Generale SiFUS


Leggi anche:







Nessun commento:

Posta un commento

Ogni commento anonimo sarà cestinato, verranno pubblicati tutti tranne quelli offensivi e/o volgari, si ricorda che commentare significa anche assumersi la responsabilità di ciò che si dice. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Quelli con profilo Anonimo DEVONO essere firmati alla fine del commento altrimenti saranno cancellati. Il titolare del blog declina ogni responsabilità per i commenti rilasciati da terzi. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro rimozione.