27 febbraio 2025

SIFUS - LA REGIONE SICILIANA ATTRAVERSO UN PARERE LAGALE "FORZATO" PROVA A FERMARE LE CAUSE CONTRO L'ABUSO DEI CONTRATTI A TERMINE MA NON POTRÀ MAI RIUSCIRCI



Dalla pagina Facebook
Sifus Confali - Segreteria Generale

Palermo 26-02-2025 - La Regione siciliana ha commissionato al proprio ufficio legislativo un parere finalizzato a farsi dare ragione circa lo status di "stagionali"  in capo agli operai forestali. Con questo parere surreale - ha dichiarato Maurizio Grosso Segratario Generale del SIFUS - anche grazie alla complicità di cgil-cisl-uil  che nel Ccnl hanno previsto l'articolo 46 bis, vorrebbero dimostrare alla Commissione Europea che più volte ha deferito l'Italia per il reiterato abuso dei contratti a termine  che gli operai forestali non hanno alcun diritto al risarcimento dei danni.
La Regione può  fare tutto quello che vuole contro i forestali - ha continuato Grosso - approfittando degli assist fornitegli da cgil -cisl-uil, ma le sue tesi non  potranno  mai avere ragione poiché  non solo la Suprema Corte di Cassazione  le ha smontate 13 volte (vedi le 13 sentenze del 2024  dell'avv. Luigi Savoca) ma lo ha  fatto anche la Commissione Europea in seguito alla petizione promossa dall avv. Angela Fasano  e quindi il Parlamento italiano, approvando la legge 166/2024, è stato obbligato a prevedere  un risarcimento danni che va da 4 a 24 mensilita'.
La tesi della stagionalità pertanto, sostenuta dalla Regione nei Tribunali  dove si stanno celebrando le  cause pro risarcimento danni contro l'abuso dei contratti a termine - ha continuato Grosso - sta soccombendo ovunque. In ogni caso, per il diritto del lavoro italiano - ha concluso Grosso - non é possibile un ccnl con norme (qualora esistesse  come nel caso dell'art 46 bis del ccnl vanno disapplicate) che prevedano condizioni peggiorative rispetto alle precedenti.
L'addetto stampa SIFUS.


*****



Dalla pagina Facebook
Consorzi di Bonifica - Esa Sifus Confali www.sifusconfali.it



La Sicilia corre ai ripari facendosi fare il parere dall’ufficio legislativo e legale della Presidenza della regione, per avere l’interpretazione autentica sulla storia della reiterazione dei contratti di lavoro a termine? 
Peccato che alcuni lavori nei Consorzi di Bonifica non sono di natura stagionale e il risultato delle cause in cassazione dicano altro!
….e comunque, cari forestali, per la stagionalità ringraziate fortemente Qui, Quo, Qua!
Segr Gen Reg Ernesto Abate



*****

Forestali, ecco perché il concetto di stagionalità non potrà compromettere il vostro diritto. Ascoltate bene le parole dell’Avvocato Fasano






Nessun commento:

Posta un commento

Ogni commento anonimo sarà cestinato, verranno pubblicati tutti tranne quelli offensivi e/o volgari, si ricorda che commentare significa anche assumersi la responsabilità di ciò che si dice. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Quelli con profilo Anonimo DEVONO essere firmati alla fine del commento altrimenti saranno cancellati. Il titolare del blog declina ogni responsabilità per i commenti rilasciati da terzi. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro rimozione.