05 giugno 2024

PALERMO, PRESO L'INCENDIARIO DI CAPO GALLO: CAUSÒ LA DEVASTAZIONE DI 600 ETTARI DELLA RISERVA


Dal sito palermo.gds.it

05 GIUGNO 2024
Fu uno dei roghi più violenti e distruttivi tra quelli che nell'estate del 2023 misero in ginocchio il capoluogo siciliano. L'uomo è stato incastrato grazie ai filmati acquisiti dai carabinieri della stazione di Partanna Mondello

I carabinieri della compagnia San Lorenzo hanno eseguito un’ordinanza di custodia in carcere, del gip di Palermo, nei confronti di un uomo di 26 anni, accusato di disastro ambientale colposo e incendio boschivo colposo.

L’attività, coordinata dalla procura, è stata condotta dal nucleo operativo e avrebbe consentito di individuare chi ha appiccato l’incendio lo scorso 24 luglio 2023, che ha distrutto circa 650 ettari di vegetazione, di cui quasi 600 della riserva naturale orientata di Capo Gallo a Palermo.

Si è trattato di uno degli incendi più violenti e distruttivi tra quelli che in quelle giornate hanno messo in ginocchio il capoluogo siciliano. L’indagato è stato rintracciato grazie ai filmati acquisiti dai carabinieri della stazione di Partanna Mondello e l’attività di intercettazione telefoniche e ambientali portata avanti dai militari forestali del centro anticrimine natura. I militari della task force arrivati da Roma avevano individuato la zona di inizio dell’incendio.

L'uomo aveva patteggiato nel 2017 una condanna per danneggiamento a seguito di incendio, violenza privata e reati in materia di armi ed esplosivi, avendo lanciato, in concorso con altri, bottiglie «molotov» contro un edificio occupato abusivamente.

L'uomo era già in carcere dall’ottobre dello scorso anno perché indagato per maltrattamenti, emersi nel corso della stessa indagine, nei confronti della compagna e del figlio di quest’ultima di soli 3 anni.




Nessun commento:

Posta un commento

Ogni commento anonimo sarà cestinato, verranno pubblicati tutti tranne quelli offensivi e/o volgari, si ricorda che commentare significa anche assumersi la responsabilità di ciò che si dice. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Quelli con profilo Anonimo DEVONO essere firmati alla fine del commento altrimenti saranno cancellati. Il titolare del blog declina ogni responsabilità per i commenti rilasciati da terzi. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro rimozione.