18 agosto 2022

AL MOMENTO DICIAMO NO A NUOVI PRECARI NELLA FORESTALE. PRIMA LA STABILIZZAZIONE O IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI LAVORATIVE PER QUELLI CHE CI SONO E POI TUTTO IL RESTO. LETTERA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, PROF. MARIO DRAGHI MA ANCHE ALLA COMMISSIONE EUROPEA


di Michele Mogavero
Probabilmente saranno poche decine i casi, però è una questione di principio. Quest'anno hanno trovato questa brillante idea, magari il prossimo ne troveranno un'altra e così facendo ci ritroviamo con nuovi precari, solo precari. 
Ma non dovrebbe funzionare in questo modo, prima bisogna premiare quelli che lavorano da sempre e poi che benvengano le nuove assunzioni. Sforziamoci tutti in questo, perchè se si vuole possiamo vincere benissimo questa battaglia, non bisogna arrendersi al primo ostacolo, ma bisogna rilanciare con le stesse armi.

Vi informo che ieri ho scritto al Presidente del Consiglio (solo loro possono eventualmente impugnare la legge, non l'ho chiesta perchè la mia segnalazione vale zero), spiegando che c'è un infrazione della Comunità Europea proprio per quanto riguarda la mancata stabilizzazione dei lavoratori forestali siciliani.

Questa mattina ho informato anche la Commissione Europea, in cui specifico che la Sicilia ha deciso di aumentare il numero dei precari al posto di stabilizzare quelli che ci sono. Penso che l'infrazione abbia un suo peso.

Quindi per prima cosa bisogna stabilizzare o quanto meno migliorare le condizioni lavorative di quelli attuali e poi tutto il resto. Questo è il ragionamento che si deve fare e non le solite furbizie elettorali.

Ho evidenziato al Prof. Mario Draghi, che sulle novità del Decreto "MilleProroghe 2022", uscito dal Consiglio dei Ministri e convertito in legge il 25 febbraio 2022, sia lo Studio Legale Fasano che l'Ugl Agroalimentare Sicilia, hanno predisposto un modello da inviare al Governo regionale e cioè agli assessorati competenti, perchè sostengono che la stabilizzazione riguarda anche la platea dei lavoratori forestali.

Ad oggi ci risulta che lo Studio Legale Fasano è in attesa di sentenze dai vari Tribunali. Mentre l'Ugl ha chiesto e ribadito (tramite istanza, vedi link sotto) di accelerare i tempi della procedura diretta alla stipula di contratti a tempo indeterminato. Di quest'ultima iniziativa però non abbiamo avuto più notizie. Ne approfitto di questo momento particolare per sapere se l'Ugl e i loro iscritti hanno ricevuto risposte dagli Assessorati interpellati. Sarebbe davvero importante!  Se qualcuno di buona volontà vuole aggiornarci, noi siamo quà.



Notizie correlate:








Nessun commento:

Posta un commento

Ogni commento anonimo sarà cestinato, verranno pubblicati tutti tranne quelli offensivi e/o volgari, si ricorda che commentare significa anche assumersi la responsabilità di ciò che si dice. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Quelli con profilo Anonimo DEVONO essere firmati alla fine del commento altrimenti saranno cancellati. Il titolare del blog declina ogni responsabilità per i commenti rilasciati da terzi. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro rimozione.