Gli articolisti tutti stabilizzati e i lavoratori forestali dopo 40 anni si trovano ancora ad elemosinare. La storia riguarda una platea di lavoratori dell’ex art. 23, legge del 1988, i cosiddetti articolisti. Tre infornate negli anni, la prima nel 1988, la seconda nel 1989 e l’ultima nel 1990, con qualche rimasuglio negli anni successivi. 13.500 unità in media per ciascun anno. Parliamo di 40 mila unità!
Il lavoro degli ex articolisti è un lavoro essenziale per gli enti pubblici, senza di loro gli uffici non potrebbero funzionare. Riconosciamo l'utilità di questi soggetti che pian piano hanno ottenuto la stabilizzazione. Per tanti anni gli ex articolosti non erano né carne e né pesce, senza contributi pensionistici, sotto questo punto di vista hanno sofferto più di noi. Però a poco a poco sono stati stabilizzati, anche quì la politica ha fatto la sua parte. Promesse di quà e promesse di là, ma alla fine la meritata dignità è arrivata.
I lavoratori forestali dopo 40 anni si trovano ancora ad elemosinare.
Eppure anche loro sono utili per gli enti locali, ogni anno vengono cercati ma nello stesso tempo vengono dimenticati.
I lavoratori forestali dopo 40 anni si trovano ancora ad elemosinare.
La politica ha approfittato di questi lavoratori per un proprio torna conto elettorale, promettendo mare e monti.
I lavoratori forestali dopo 40 anni si trovano ancora ad elemosinare.
I governi nazionali e regionali hanno sempre sottovalutato la manovalanza di questi operai per mettere in sicurezza il territorio. Nemmeno ci provano ad utilizzarli tutto l'anno per l'intera collettività e facendo anche risparmiare soldi ai contribuenti. L'unica cosa che gli riesce alla perfezione sono i miliardi di euro che spendono per riparare il danno, quando invece costa molto, ma molto meno, utilizzare tutto l'anno i lavoratori forestali per prevenire il danno.
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento anonimo sarà cestinato, verranno pubblicati tutti tranne quelli offensivi e/o volgari, si ricorda che commentare significa anche assumersi la responsabilità di ciò che si dice. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Quelli con profilo Anonimo DEVONO essere firmati alla fine del commento altrimenti saranno cancellati. Il titolare del blog declina ogni responsabilità per i commenti rilasciati da terzi. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro rimozione.