CASERTA (C.S.) – La giornata odierna segna un momento epocale per i lavoratori del comparto forestale alle dipendenze dell’Amministrazione Provinciale di Caserta. Dopo anni di precariato, finalmente arriva la stabilizzazione grazie a un accordo sindacale di grande rilevanza politica e sociale.
Il Presidente della Provincia, Marcello De Rosa, insieme al consigliere delegato Michele Falco e al Dirigente del settore Giovanni Solino, ha siglato l’intesa con le segreterie provinciali di FAI-CISL, FLAI-CGIL e UILA-UIL, garantendo un futuro certo a lavoratrici e lavoratori che da oltre 16 anni attendevano questo riconoscimento. L’accordo rappresenta il punto di arrivo di un lungo percorso di negoziazione, reso possibile grazie anche alla modifica della legge regionale 11/96, necessaria per regolamentare in modo più equo il settore.
La Segretaria Generale della FAI-CISL, Maria Perrillo, insieme a Tammaro Della Corte ed Emilio Forte per la FLAI-CGIL di Caserta, e Teresa Scalaprice per la UILA di Caserta, esprimono grande soddisfazione per il traguardo raggiunto. Si tratta del risultato di un lavoro intenso, portato avanti dapprima a livello regionale e poi a livello territoriale, sempre con l’obiettivo di superare la condizione di precariato e garantire un percorso lavorativo stabile e dignitoso a chi da anni opera nel comparto forestale.
Particolare riconoscenza è stata espressa nei confronti della struttura politica della Provincia di Caserta, con il Presidente Marcello De Rosa e il Consigliere Michele Falco, della struttura tecnica guidata dal dott. Solino, con i quali il confronto è stato costante e proficuo, fino al raggiungimento di questo storico accordo.
Le tre sigle sindacali provinciali firmatarie dell’accordo sottolineano l’importanza di questo risultato, non solo per i lavoratori della Provincia di Caserta, ma per l’intero settore forestale campano. Essere stati i primi in Campania a concludere un’intesa di questa portata con una delle quattro Amministrazioni Provinciali coinvolte – insieme alla Città Metropolitana di Napoli – rappresenta un motivo di orgoglio e un precedente importante. L’auspicio è che questo modello possa ispirare le altre province, affinché si possano chiudere rapidamente anche le loro vertenze, garantendo dignità e stabilità a tutti i lavoratori forestali della regione.
Questa giornata segna dunque un successo politico, sindacale e istituzionale, un esempio concreto di come il dialogo e la determinazione possano portare a risultati tangibili per il bene dei lavoratori e della collettività.
Fonte: casertace.net
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento anonimo sarà cestinato, verranno pubblicati tutti tranne quelli offensivi e/o volgari, si ricorda che commentare significa anche assumersi la responsabilità di ciò che si dice. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Quelli con profilo Anonimo DEVONO essere firmati alla fine del commento altrimenti saranno cancellati. Il titolare del blog declina ogni responsabilità per i commenti rilasciati da terzi. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro rimozione.