Ricevo e pubblico
dal Segretario Gen.le Sifus Confali
Maurizio Grosso
Roma 3-04-2025 - Apprendiamo da notizie ANSA che la Commissione Europea avrebbe revocato la procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia relativamente la reitera dei contratti a termine rivolti agli operai forestali. Sembrerebbe che le ragioni di tale determinazione dipenderebbero dal fatto che i contratti a termine, essendo stati trasformati in contratti "stagionali" a causa dell'introduzione dell'art.46 bis nel ccnl idraulico forestale, siano divenuti legittimi. Appare evidente pertanto che con l'introduzione dei contratti stagionali recentemente recepiti financo nella legge regionale 16/96, l'Amministrazione Regionale Siciliana ad esempio, sanerebbe non solo il presente, evitando di pagare le sanzioni pecuniarie in precedenza commutatele ma anche il futuro in quanto non sarebbe obbligata a stabilizzare con contratti a tempo indeterminato. Ovviamente, il superamento della procedura d'infrazione, non può sanare il passato poiché l'abuso reiterato dei contratti a temine è stato riconosciuto dalla Suprema Corte di Cassazione come dimostrano le 13 Sentenze positive ottenute recentemente dallo studio legale Savoca e come sostengono parecchi legali specialisti in materia tra cui lo studio Fasano, Vasta, Pellegrino, Mazzara Bologna, ecc. Una cosa sola è certa: il danno enorme prodotto da cgil-cisl-uil contro gli operai forestali attraverso l'introduzione dell'articolo 46 bis nell'ultimo CCNL idraulico forestale. E' necessario che gli operai aprano gli occhi e facciano chiarezza prendendo le distanze dal ccnl e da cgil-cisl-uil che lo hanno sottoscritto senza averne ricevuto mandato. Maurizio Grosso
Segretario Generale SiFUS
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento anonimo sarà cestinato, verranno pubblicati tutti tranne quelli offensivi e/o volgari, si ricorda che commentare significa anche assumersi la responsabilità di ciò che si dice. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Quelli con profilo Anonimo DEVONO essere firmati alla fine del commento altrimenti saranno cancellati. Il titolare del blog declina ogni responsabilità per i commenti rilasciati da terzi. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro rimozione.