Dalla pagina Facebook
Maurizio Grosso Sifus Confali
Palermo 26-03-2025 - Utilizzando lo scudo della rivendicazione della riforma dei forestali, cgil-cisl-uil sono riusciti a fare la solita passerella sulla stampa. In realtà la stampa medesima, non conoscendo i contenuti della riforma in questione, ha fatto da megafono al nulla. Se la riforma fosse stata illustrata ai giornalisti per quella che è sicuramente il risultato sarebbe stato opposto, anzi, probabilmente, la stessa stampa avrebbe criticato l'operato di cgil-cisl-uil in quanto nel 2025 non si può sentire parlare di una " riforma epocale" quando la stessa condanna i lavoratori all'ergastolo del precariato a vita. Gli operai invece, che conoscono sia i contenuti della riforma che quelli della" STAGIONALITÀ" introdotta grazie cgil-cisl-uil nel CCNL e nella l.r. 16/ 96, non hanno abboccato. Solo circa 800/ 900 su 15.000 hanno partecipato alla manifestazione mentre in migliaia sulle pagine Facebook, dove circolano notizie dello sciopero medesimo, hanno commentato con fischi e pernacchie l'operato di cgil-cisl-uil. Dopo la sceneggiata (riferita ai leader sindacali, gli operai per la maggiore erano in buona fede) dello sciopero a noi del SIFUS rimane la responsabilità della lotta sindacale vera, quella fatta nel solo ed esclusivo interesse dei lavoratori e del patrimonio boschivo. Lotta senza quartiere contro il precariato e per la STABILIZZAZIONE degli operai forestali. In questa fase storica, la lotta si fa ANCHE con la promozione della cause contro i contratti a termine di massa finalizzati a costringere il Governo Schifani a scegliere la stabilizzazione degli operai e quindi, la dignità degli stessi e delle loro famiglie piuttosto che, continuamente, destinare fiumi di denaro pubblico per i risarcimenti danni eurocomunitari.
Maurizio Grosso - Segretario Generale SiFUS
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento anonimo sarà cestinato, verranno pubblicati tutti tranne quelli offensivi e/o volgari, si ricorda che commentare significa anche assumersi la responsabilità di ciò che si dice. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Quelli con profilo Anonimo DEVONO essere firmati alla fine del commento altrimenti saranno cancellati. Il titolare del blog declina ogni responsabilità per i commenti rilasciati da terzi. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro rimozione.