29 marzo 2025

SIFUS - FORESTALI: CGIL-CISL-UIL CANCELLINO LA STAGIONALITÀ DAL CCNL IDRAULICO - FORESTALE IN FASE DI RINNOVO ALTRIMENTI SOLLEVEREMO LA QUESTIONE AGLI ORGANISMI COMPETENTI E FAREMO IN MODO CHE GLI OPERAI NE PRENDANO LE DISTANZE


Dalla pagina Facebook
Maurizio Grosso Sifus Confali

Roma 29-03-2025 - La stagionalità crea agli operai forestali più danni della bomba atomica poiché li rinchiude "all'ergastolo del precariato". Lo ha dichiarato Maurizio Grosso - Segretario Generale SiFUS a margine di un iniziativa pubblica ieri sera a Catania. Grosso - ha aggiunto - per queste ragioni, mentre è in fase di definizione il rinnovo del CCNL idraulico forestale, i sindacati confederali sono ancora in  tempo a  ritirare e cancellare l'art. 46 bis che prevede la stagionalità per il settore. Qualora, sciaguratamente, non lo facessero - ha continuato Grosso - devono assumersi la responsabilità di continuare ad essere i complici dei governi regionali che non intendono superare i contratti a termine con quelli a tempo  indeterminato e, soprattutto, che vogliono sfuggire ai risarcimenti dei danni verso gli operai che sollevano la questione in giudizio ai sensi della legge 166/ 2024. Per quello che ci riguarda - ha concluso Grosso - qualora il CCNL rinnovato, continuasse a  prevedere la stagionalità, solleveremo la questione nei confronti degli organi competenti e faremo in modo che gli operai ne prendano le distanze. 
L'addetto stampa sifus


Nessun commento:

Posta un commento

Ogni commento anonimo sarà cestinato, verranno pubblicati tutti tranne quelli offensivi e/o volgari, si ricorda che commentare significa anche assumersi la responsabilità di ciò che si dice. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Quelli con profilo Anonimo DEVONO essere firmati alla fine del commento altrimenti saranno cancellati. Il titolare del blog declina ogni responsabilità per i commenti rilasciati da terzi. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro rimozione.