27 marzo 2025

LA SEGRETERIA PROVINCIALE SIFUS DI ENNA ESPRIME FORTE PREOCCUPAZIONE PER LA MANCATA STABILIZZAZIONE DEI LAVORATORI FORESTALI, NONOSTANTE LE NUMEROSE PROMESSE E IMPEGNI PRESI DALLE ISTITUZIONI REGIONALI ED EVIDENZIAMO ALCUNI PUNTI


Ricevo e pubblico
dal Sifus Confali Enna


Il SiFUS CONFALI – Segreteria Provinciale di Enna esprime forte preoccupazione per la mancata stabilizzazione dei lavoratori forestali, nonostante le numerose promesse e impegni presi dalle istituzioni regionali. La situazione attuale continua a penalizzare migliaia di lavoratori precari che da anni garantiscono la tutela del nostro patrimonio boschivo e ambientale.

In particolare, evidenziamo quanto segue:

1. Precarietà lavorativa insostenibile
I lavoratori forestali operano in condizioni di estrema incertezza, con contratti stagionali che non garantiscono né continuità lavorativa né sicurezza economica. È inaccettabile che personale altamente qualificato e indispensabile per la tutela del territorio debba vivere ogni anno nell’insicurezza contrattuale.
2. Rischi per il patrimonio boschivo e ambientale
L’assenza di una forza lavoro stabile compromette la manutenzione dei boschi, la prevenzione degli incendi e la gestione del dissesto idrogeologico. Enna e l’intera Sicilia sono territori ad alto rischio e necessitano di interventi costanti e programmati, non legati alla precarietà degli addetti.
3. Richiesta di stabilizzazione e riforma del settore
Chiediamo l’avvio immediato di un processo di stabilizzazione per i lavoratori forestali, con un piano pluriennale che garantisca un’occupazione dignitosa e continuità nel lavoro di salvaguardia ambientale. Inoltre, sollecitiamo un confronto tra le istituzioni e le parti sociali per una riforma del comparto forestale che superi il sistema della precarietà.

Pertanto, il SiFUS Provinciale di Enna invita le istituzioni regionali a prendere provvedimenti concreti e urgenti per la stabilizzazione dei forestali e per la salvaguardia del nostro patrimonio naturale. 
SIFUS CONFALI ENNA



Nessun commento:

Posta un commento

Ogni commento anonimo sarà cestinato, verranno pubblicati tutti tranne quelli offensivi e/o volgari, si ricorda che commentare significa anche assumersi la responsabilità di ciò che si dice. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Quelli con profilo Anonimo DEVONO essere firmati alla fine del commento altrimenti saranno cancellati. Il titolare del blog declina ogni responsabilità per i commenti rilasciati da terzi. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro rimozione.