31 gennaio 2025

VARATO IL PIANO DELLE ASSUNZIONI ALLA REGIONE, 1400 POSTI ENTRO IL 2027, 632 ASSUNTI GIÀ QUEST’ANNO. IL BLOG: INVECE PURTROPPO PER I LAVORATORI FORESTALI, IL PRESIDENTE POCHI GIORNI FA HA DICHIARATO CHE PRIMA DOVRÀ VERIFICARE L’ANDAMENTO DEI CONTI E ADDIRITTURA, SE NON HA CERTEZZA DELL’ANDAMENTO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE OCCORRERÀ UNA FORTE RIFLESSIONE. ALTRO CHE RIFORMA....


Dal sito www.blogsicilia.it

30/01/2025
La Regione siciliana assume e lo fa a partire da subito con i primi 632 nuovi assunti nell’anno in corso. E’ stato varato dalla giunta il piano delle nuove assunzioni. Saranno 1.348 i nuovi assunti fra dirigenza e comparto nel triennio. Le assunzioni scattano già da quest’anno e si completeranno entro il 2027. I quasi 1400 nuovi ingressi andranno a integrare le fila dell’organico dell’Amministrazione, svuotato negli ultimi anni dai pensionamenti e dal blocco delle assunzioni.

I nuovi assunti, ruolo per ruolo

Di questi nuovi assunti, 632 saranno reclutati e inseriti in organico nell’anno in corso, 345 entro il 2026 e 371 nel 2027. È quanto previsto dal Piao ovvero il Piano integrato di attività e organizzazione della Regione per il triennio 2025-2027, approvato in giunta oggi pomeriggio.

Nel dettaglio, per l’anno 2025 il Piano prevede il reclutamento di 140 dirigenti e 280 funzionari di vari profili (124 con nuovi concorsi e 156 per effetto di scorrimento di graduatorie di precedenti selezioni).

Le stabilizzazione 2025

A questi si aggiungono 12 procedure di stabilizzazione e, infine, il concorso per il potenziamento dei Centri regionali per l’impiego con l’assunzione di 200 funzionari con vari profili. Sempre quest’anno, con l’entrata in vigore del nuovo Contratto di lavoro, saranno effettuate, inoltre, oltre 800 “progressioni verticali in deroga”.

Le assunzioni nel 2026 e nel 2027

Per il 2026, invece, è previsto il reclutamento di 35 dirigenti, mentre per il comparto si prevede l’assunzione di 300 dipendenti con vari profili reclutati tramite nuovi concorsi, 2 stabilizzazioni e 8 assunzioni obbligatorie. Saranno 118 le progressioni tra le categorie.

Nel 2027 previste 79 assunzioni di dirigenti con un nuovo bando, 290 nel comparto di cui 90 funzionari e 200 assistenti (ex istruttori) e 2 assunzioni obbligatorie. Saranno effettuate, infine, altre 100 progressioni fra categorie.

Schifani sul nuovo piano

“Quest’anno – dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani – prevediamo l’ingresso nell’Amministrazione regionale di 632 nuovi assunti. Saranno in tutto quasi 1.400 entro il 2027 con i quali effettueremo un ricambio generazionale in grado di dare una vigorosa spinta alla macchina amministrativa: la maggior parte, infatti, sarà composta da amministrativi e tecnici, profili di cui la Regione è più carente. Il mio governo intende rinnovare l’organico puntando sulla meritocrazia attraverso nuovi concorsi per reclutare personale giovane e competente. Queste assunzioni sono il frutto dell’accordo che ho raggiunto con il governo nazionale alla fine del 2023 e grazie al quale si è sbloccato il turn over”.




Leggi e/o ascolta anche:





1 commento:

  1. Non ci sono parole che vergogna. Per noi forestali non c'è mai niente di buono ,come vediamo siamo sempre gli unici che non fanno niente per noi grazie ai sindacati e politici,.cari amici forestali come vedete siamo una categoria che non è apprezzata da nessuno, che vergogna...Denaro tony

    RispondiElimina

Ogni commento anonimo sarà cestinato, verranno pubblicati tutti tranne quelli offensivi e/o volgari, si ricorda che commentare significa anche assumersi la responsabilità di ciò che si dice. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Quelli con profilo Anonimo DEVONO essere firmati alla fine del commento altrimenti saranno cancellati. Il titolare del blog declina ogni responsabilità per i commenti rilasciati da terzi. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro rimozione.