L’opera delle squadre regionali sul verde pubblico di Mineo
Il contrasto al degrado urbano come opportunità lavorativa
L’opera delle squadre regionali sul verde pubblico di Mineo
L’opera delle squadre regionali sul verde pubblico di Mineo
di Leone Venticinque (“Qui Mineo”, 2012.11.26)
In questo autunno è stato fatto molto e ancora di più si potrebbe fare se agli organismi regionali competenti – in particolare l’assessorato Territorio e Ambiente – potesse arrivare la voce delle istituzioni locali così da sottolineare e far riconoscere i pregi dell’azione compiuta negli spazi del verde pubblico, così come in tutta la Sicilia sta avvenendo visto che il lavoro dei forestali nei vari comuni è stato apprezzato da tutti con riconoscimenti visibili nei giornali e nelle tv locali.
Ma a fronte di quanto descritto fin qui, è forse ancor più significativo quanto si è potuto fare pur con mezzi e strumenti molto limitati e in breve tempo nella lunga Via Crucis, che dal quartiere di Santa Maria scende offrendo possibilità di passeggio con vista panoramica agli abitanti del paese così come ai visitatori.
In prospettiva, viste le competenze dei lavoratori regionali – tra loro figurano addetti al primo soccorso, vivaisti, piantatori, giardinieri, muratori, ecc. – ci sarebbero tante necessità di intervento nel comune di Mineo, ad esempio per messa in sicurezza idrogeologica delle strade soggette a smottamenti o per ripristino delle vie d’acqua ostruite come nel belvedere di Santa Maria, zona a rischio come sottolineano ormai da anni gli abitanti del quartiere.
Con tutta evidenza, un tempo supplementare per proseguire quanto iniziato potrebbe far sì che la Via Crucis arrivasse al periodo del “Natale nei Vicoli” in condizioni presentabili in modo da poter essere eventualmente inclusa nei percorsi di visita dell’antico borgo e dei suoi panorami unici, ma perché ciò accada è necessario che da parte delle istituzioni cittadine si compiano i necessari passi di sollecitazione agli enti sovraordinati, ben sottolineando la grande utilità collettiva per Mineo di queste iniziative meritorie, che tra l’altro ricordiamo non gravano su un bilancio comunale ormai ben rosicchiato.
26 Novembre 2012
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento anonimo sarà cestinato, verranno pubblicati tutti tranne quelli offensivi e/o volgari, si ricorda che commentare significa anche assumersi la responsabilità di ciò che si dice. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Quelli con profilo Anonimo DEVONO essere firmati alla fine del commento altrimenti saranno cancellati. Il titolare del blog declina ogni responsabilità per i commenti rilasciati da terzi. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro rimozione.