05 aprile 2025

L'AVVOCATO FASANO: LA BARZELLETTA DELLO SCUDO LEGISLATIVO SUI DIRITTI DEI FORESTALI


Ricevo e pubblico 
dall'Avvocato Fasano

FORESTALI: ma, esattamente, lo “SCUDO LEGISLATIVO” definito dalla stampa locale per bloccare il diritto (inviolabile) dei forestali al risarcimento del danno, piegati da anni di IGNOBILE precariato, esattamente cosa e’?

Ma stanno giocando al fanta diritto???  

Perché, credetemi, sembra tutto una barzelletta.  
Uno Stato di diritto che promuove SCUDI (manco fossimo nel medioevo) per bloccare i diritti fondamentali delle persone, voi come lo definireste? 

Un principio, peraltro, innetta antitesi con quanto più volte espresso dalla Corte di Giustizia, la quale ha più volte dichiarato che le questioni economiche di uno Stato non possono bloccare i diritti economici dei lavoratori.  La Corte Costituzionale li farà correre a gambe levate!!!

FORESTALI ASCOLTATEMI BENE:  Solleverò in tutti e, dico TUTTI,  I GIUDIZI DA ME PROPOSTI IN TRIBUNALE PER I MIEI CLIENTI, ISTANZE di rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia e una istanza di rimessione alla Corte Costituzionale per bloccare la norma regionale “blocca diritto”.

Credetemi, sono pure imbarazzata a doverlo scrivere.  UNA Vergogna senza limiti.   
Ah, dimenticavo: la legge dispone per l’avvenire, il pregresso precariato, quindi, e’ a tempo determinato. Senza tema di smentita. Quello che avete deciso oggi, non limiterà il passato. Eventualmente il presente.   

I ricorsi fioccheranno e pagherete le spese pure a noi AVVOCATI. Come già sta accendendo, del resto, da 5 anni a questa parte.  Ecco perché la conclusione della riflessione non poteva che coinvolgere la precondizione affinché il giudice possa compiere in modo pregnante, responsabile ed adeguato alla complessità e centralità delle questioni trattate il proprio ruolo secondo Costituzione. 

Garantire l’indipendenza della magistratura rappresenta, anticipando le conclusioni, la condicio sine qua non per realizzare la protezione effettiva dei diritti in gioco per modo che l’attentato all’indipendenza del giudice non si traduce in una semplice violazione della Costituzione, del diritto UE o della CEDU, ma determina un problema capace di minare l’ordine democratico del Paese e renderlo incompatibile con le premesse indispensabili per la sua partecipazione al sistema UE ed al meccanismo europeo di tutela dei diritti umani.
  
Caro Presidente della Regione, cari politici, cari partiti di maggioranza: non ci fermerete!



2 commenti:

  1. Caro avvocato fasano purtroppo nel nostro paese regna l'ignoranza,,e la falsità
    dei notiziario in termini di legge,,lei ha spiegato benissimo,,che noi operatori forestali fino all'anno 2024 siamo inquadrati a tempo determinato,,se ci sono variazioni dal 2025,,tutti gli anni precedenti verranno risarcito,,lo dice la legge e la regione Sicilia da notizie false ,per far sì che gli operatori forestali non facciano causa per gli indennizzo,,i giornalisti fanno parte del sistema e danno sempre notizie privi di fondamento,,forza avvocato fasano non bisogna mai mollare,,da salvatore musciotto operaio forestale

    RispondiElimina

Ogni commento anonimo sarà cestinato, verranno pubblicati tutti tranne quelli offensivi e/o volgari, si ricorda che commentare significa anche assumersi la responsabilità di ciò che si dice. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Quelli con profilo Anonimo DEVONO essere firmati alla fine del commento altrimenti saranno cancellati. Il titolare del blog declina ogni responsabilità per i commenti rilasciati da terzi. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro rimozione.