Dalla pagina Facebook
EU Civil Protection & Humanitarian Aid
Nel 2024, l'Ucraina ha affrontato incendi da record. I dati mostrano una chiara correlazione tra fronte di guerra e danni da incendi, che hanno portato a gravi conseguenze ambientali e umanitarie.
L'ultimo rapporto sugli incendi boschivi in Europa, Medio Oriente e Nord Africa, pubblicato oggi da EU Science Hub - Joint Research Centre ha rilevato che:
🔷 Quasi un milione di ettari bruciati in Ucraina nel 2024 - più del doppio dell'area bruciata in tutta l'UE nello stesso periodo.
🔷 Il Portogallo ha vissuto la sua peggiore stagione degli incendi dal 2017, con 147.000 ettari colpiti.
🔷 Dopo l'Ucraina e il Portogallo, le più grandi aree bruciate erano in Turkiye, Macedonia del Nord e Italia. Il più alto numero di accensioni antincendio si è verificato in Ucraina, Turkiye, Italia, Romania, Spagna, Portogallo e Libano.
Il Meccanismo di protezione civile dell'UE ha svolto un ruolo cruciale nell'affrontare molti di questi incendi, coordinare l'impiego di attrezzature e squadre antincendio e fornire mappe satellitari Copernicus in tempo reale delle aree colpite per contribuire a valutare i danni.
Scopri di più: https://europa.eu/ ! fxW7MD
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento anonimo sarà cestinato, verranno pubblicati tutti tranne quelli offensivi e/o volgari, si ricorda che commentare significa anche assumersi la responsabilità di ciò che si dice. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Quelli con profilo Anonimo DEVONO essere firmati alla fine del commento altrimenti saranno cancellati. Il titolare del blog declina ogni responsabilità per i commenti rilasciati da terzi. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro rimozione.