La Consulta "espelle" i precari
di Michele Giuliano
Rivoluzionaria
sentenza n. 37/15 della Corte Costituzionale: illegittimmi 1.200
dirigenti dell’AE assunti senza concorso. In Sicilia sono almeno 60.000:
forestali (24.000), Asu, Lsu, ex Pip, Formatori
© RIPRODUZIONE RISERVATA
25 Marzo 2015
Nota
Ormai è arcinoto che il giornale di Confindustria vuole cancellare tutti i precari della Pubblica Amministrazione. Peccato però che confonde capre e cavoli.
Egregia Redazione, (da sempre contro le categorie più deboli) da Voi abbiamo subito solamente mortificazioni, siamo stati definiti: privilegiati, fannulloni, mandarini, parassiti ecc. ecc. ecc.
Per finanziare il sociale basterebbe eliminare i 120 milioni di euro all'anno (circa 240 miliardi delle vecchie lire) che vengono dati ai giornali. Lo sapete chi l'ha detto? L'attuale Presidente del Consiglio Matteo Renzi quando al Governo però c'era Mario Monti.
I privilegi del Vostro giornale, dal 2003 al 2013 ci sono costati la bellezza di circa 14 milioni di euro (27 miliardi delle vecchie lire), questi sì che sono fondi sottratti ai più bisognosi.
Se siamo in guerra guerra sia!I privilegi del Vostro giornale, dal 2003 al 2013 ci sono costati la bellezza di circa 14 milioni di euro (27 miliardi delle vecchie lire), questi sì che sono fondi sottratti ai più bisognosi.
DAL DIRETTORE DEL QDS MAI UNA PROPOSTA SERIA PER I FORESTALI
IL DIRETTORE DEL QDS: I FORESTALI SONO PRIVILEGIATI COME TUTTI GLI ALTRI, PERCEPISCONO STIPENDI E INDENNITA' SENZA FARE NULLA
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento anonimo sarà cestinato, verranno pubblicati tutti tranne quelli offensivi e/o volgari, si ricorda che commentare significa anche assumersi la responsabilità di ciò che si dice. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Quelli con profilo Anonimo DEVONO essere firmati alla fine del commento altrimenti saranno cancellati. Il titolare del blog declina ogni responsabilità per i commenti rilasciati da terzi. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro rimozione.