Anche i Forestali di Castelbuono protestano davanti Palazzo d’Orleans
Anche i Forestali della Flai-Cgil di Castelbuono, guidati da
Luciana Schicchi, hanno partecipato allo sciopero di ieri a Palermo
davanti il palazzo della Presidenza della Regione siciliana. Gli operai
forestali di Palermo e della provincia hanno chiesto, nei due giorni di
protesta, di essere riammessi ai cantieri di lavoro dopo la sospensione
arrivata
28 giorni prima. In una nota
dell’Ansa di ieri si apprende: “La Regione ha individuato quattro
milioni e mezzo di euro per l’avvio immediato al lavoro dei forestali”.
Lo ha annunciato oggi il governatore, Rosario Crocetta, che ha
incontrato assieme ai dirigenti dei dipartimenti Agricoltura e Foreste,
Ambiente e della Ragioneria generale, una delegazione sindacale dei
lavoratori. Le risorse sono necessarie per garantire l’avvio di tutti i
lavoratori che erano stati sospesi e che rischiavano di non poter
completare le previste giornate lavorative.
Operai Forestali, trovati i fondi per garantire il servizio
Reperiti in commissioni bilancio altri 3 milioni. Già stasera il passaggio all'ARS

Alla fine di una lunga giornata di protesta con migliaia di operai forestali provenienti da tutta la Sicilia per manifestare sotto Palazzo dei Normanni, arriva la buona notizia: In commissione bilancio sono stati reperiti i fondi necessari per garantire il servizio che costerà alla Regione 22,5 milioni di euro. Fino alla settimana scorsa il budget era fermo a 19milioni, oggi, nel corso di un vertice con i sindaci siciliani, è stata data notizia del reperimento della somma necessaria a coprire le giornate lavorative di tutti lavoratori sotto contratto con 71, 101 e 151 giorni. Per le madonie erano presenti il vice sindaco di San Mauro Giovanni Nicolosi e il vice sinadco di Lascari Aldo Arrigo. Già stasera la copertura economica sarà proposta al vaglio dell'Assemblea Regionale.
La Redazione
© Riproduzione riservata
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento anonimo sarà cestinato, verranno pubblicati tutti tranne quelli offensivi e/o volgari, si ricorda che commentare significa anche assumersi la responsabilità di ciò che si dice. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Quelli con profilo Anonimo DEVONO essere firmati alla fine del commento altrimenti saranno cancellati. Il titolare del blog declina ogni responsabilità per i commenti rilasciati da terzi. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro rimozione.