Siracusa, incontro chiarificatore sui forestali
SIRACUSA. Incontro chiarificatore tra i
rappresentanti dell’Ugl ed il Dirigente dell’Ispettorato Forestale
ingegnere Francesco Di Francesco. L’ incontro era stato chiesto dall’UGL
a seguito della comunicazione da parte del dirigente che modificava il
piano di lavoro svolto dagli operatori antincendio con la riduzione
delle ore lavorative a causa di eventi atmosferici. Di fatto è anche
vero che mancano i fondi per continuare a svolgere l’attività. La
protrazione dell’inizio dell’attività lavorativa non è stata omogenea su
tutto il territorio Siciliano; Siracusa, infatti, si trova 10 giorni
avanti per le giornate dei lavoratori forestali rispetto al resto della
Sicilia.
A seguito dell’incontro a Palermo, il Dirigente Generale del
Dipartimento, ha dato assicurazione del completamento delle giornate
garantite. Sono stati prolungati 2 giorni nell’attesa che da Palermo
arrivino notizie sulla disponibilità dei fondi.
“Rispetto alle emergenze a cui si deve
fare fronte il finanziamento previsto, è assolutamente inadeguato –
afferma il segretario Territoriale del Sindacato Lavoratori Agricoli e
Forestali, Luciano Marullo – Per il 2013 tecnicamente è sbagliato
parlare di tagli perché concretamente non si è finanziato il servizio
“nella legge di stabilità “.
Il segretario generale dell’Ugl, Tonino
Galioto afferma che “il Governo Crocetta farebbe bene a non fare
dichiarazione d’intento ma lavorare ad una programmazione seria”.
05 Settembre 2013
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento anonimo sarà cestinato, verranno pubblicati tutti tranne quelli offensivi e/o volgari, si ricorda che commentare significa anche assumersi la responsabilità di ciò che si dice. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Quelli con profilo Anonimo DEVONO essere firmati alla fine del commento altrimenti saranno cancellati. Il titolare del blog declina ogni responsabilità per i commenti rilasciati da terzi. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro rimozione.