lettera dei sindacati al prefetto cannizzo
Forestali, sale la tensione: domani sit-in di protesta a Catania
Inizia così una lunga lettera di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil indirizzata al prefetto di Catania Francesca Cannizo, al questore del capoluogo etneo e ai dirigenti regionale e della provinciale dell’Azienda Forestale in cui si sottolinea che “nemmeno l’impegno che era stato assunto di un allungamento del rapporto di lavoro di altri 20 giorni per i 101isti sembra venga rispettato”.
I sindacati ricordano che dopo la manifestazione dello scorso 11 giugno a Catania era stato concordato per oggi un incontro con il Presidente della Regione che “invece è stato rinviato inspiegabilmente a data da destinarsi”.
Alla luce di questa situazione il sindacato unitario catanese annuncia che “se entro la giornata di domani (oggi ndr) non arrivano risposte certe da parte degli interlocutori istituzionali” da domani 27 Giugno si svolgeranno iniziative di lotta ad oltranza. “Si fa presente – aggiungono le parti sociali, – che la esasperazione tra i lavoratori, dovuta essenzialmente dall’arroganza della classe politica e dirigenziale forestale, e non ci consente di garantire l’ordine pubblico e manifestazione pacifiche”. La mobilitazione inizierà domani con un sit-in alle 9.30 presso l’Azienda forestale di Catania ma “nella stessa giornata non si esclude – concludono i sindacati – un ulteriore manifestazione di protesta presso la sede di rappresentanza della Presidenza della Regione siciliana di Catania”.
26 Giugno 2012
26 Giugno 2012
Catania - Ancora tensione nel mondo dei lavoratori forestali siciliani. In una nota di Cgil, Cisl e Uil di Catania indirizzata al prefetto, al questore ed ai dirigenti regionali e provinciali dell’Azienda Forestale, i lavoratori stagionali denunciano la loro situazione: “Nonostante gli impegni e le garanzie fatte in tutte le sedi e cioè che gli stagionali dovevano continuare a lavorare, si scopre invece oggi che entro la metà di questa settimana circa 750 lavoratori verranno licenziati, ed altri 250 entro il 15 luglio”.
Per i sindacati “nemmeno l’impegno che era stato assunto di un allungamento del rapporto di lavoro di altri 20 giorni per 101isti sembra verrà rispettato senza contare che il previsto incontro con il presidente della Regione, frutto della manifestazione dello scorso 11 giugno, è stato rinviato inspiegabilmente a data da destinarsi. Occorre fare presto perché in discussione c’è anche la tutela del patrimonio boschivo siciliano”.
Cgil, Cisl e Uil sottolineano che ad oggi i 101isti hanno effettuato solo 20 giorni di lavoro e che per legge dovranno essere impiegati per altre 81 giornate che diventano 130 secondo l’accordo sottoscritto lo scorso anno. In mancanza di risposte i sindacati annunciano la mobilitazione a partire da domani con un sit-in alle 9,30 presso l’Azienda Forestale di Catania. Probabile che la protesta prosegua anche presso la sede catanese della Presidenza della Regione.