Risarcimenti milionari dietro il boom di cinghiali
Nessun provvedimento concreto e lo Stato paga
Fabio Bonasera
Cronaca – Il proliferare degli animali selvatici in provincia di Messina e sulle Madonie potrebbe avere un motivo economico. Secondo i report commissionati da alcuni enti locali, milioni di euro sarebbero stati spesi negli ultimi 15 anni nella sola provincia peloritana. Tutto ha inizio negli anni 80 con l'importazione di tre capi
Potrebbero esserci risarcimenti danni da milioni di euro, a carico di Stato e cittadini, dietro la crescente presenza di cinghiali in provincia di Messina, anche nel centro cittadino del capoluogo. E, sebbene l’emergenza sia avvertita solo in quest’ultimo periodo, sembrerebbe che il fenomeno risalga alla fine degli anni Ottanta.
Proprio allora, non è ben chiaro se per un progetto di ripopolamento o meno, tre capi – un maschio e due femmine gravide – sarebbero stati importate dalla Calabria. Il cinghiale, infatti, non è una specie autoctona. Data la sua capacità di riprodursi con estrema velocità, si stima oggi, sul territorio, una presenza di migliaia di esemplari. Impossibile disporre, però, di dati ufficiali, anche per via dell’indisponibilità degli addetti della ripartizione faunistico venatoria, malgrado le ripetute richieste di riscontri.
Proprio questa proliferazione avrebbe fatto sì che la situazione sfuggisse di mano alle istituzioni. Con effetti deflagranti sui fondi privati, oltre che sul demanio forestale. Trattandosi di animali selvatici, la proprietà appartiene allo Stato, chiamato a sborsare ogni anno milioni di euro, in tutta Italia – come testimoniato dagli studi pubblicati dall’Ispra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale – per il cosiddetto risarcimento per danni da fauna selvatica. Corrisponderebbero a milioni di euro pure i risarcimenti nella sola provincia di Messina negli ultimi 15 anni, come lasciano intendere i report commissionati da alcuni enti locali. Non a caso, secondo gli studiosi, la presenza di cinghiali in aree interessate per lo più da coltivazioni di importanza economica è inaccettabile.
È l’Ispra a certificare che, mediamente, oltre l’80 per cento dei rimborsi dei danni causati dalla fauna selvatica è da attribuirsi ai cinghiali. Nei primi anni del nuovo millennio, il costo dei rimborsi dei danni e delle spese di prevenzione per ogni cinghiale abbattuto durante la caccia era di quasi 300 euro, il doppio del valore commerciale delle sue carni. Il rimedio sarebbe il costante monitoraggio, anche attraverso i danni prodotti. Soprattutto, sarebbe richiesta una forte sinergia tra istituzioni, considerati i continui spostamenti di capi da aree protette ad aree in cui è consentita la caccia.
Dopo una serie di rimpalli di responsabilità, lo scorso 2 settembre, in Comune, gli enti a vario titolo competenti si sono riuniti. La decisione assunta sarebbe di acquisire maggiori conoscenze del fenomeno – sebbene dagli anni Ottanta a oggi di tempo ce ne sarebbe stato – di disincentivare la proliferazione degli allevamenti, di ricorrere a corretti strumenti di gestione e programmazione. Niente di concreto, anche perché è dibattuto se impiegare metodi ecologici, come la cattura e gli abbattimenti selettivi, o la cattura mirata e la sterilizzazione farmacologica. Per arginarne la presenza in città si pensa pure all’installazione di reti metalliche ed elettrificate a spese dei privati o della pubblica amministrazione.
Palazzo Zanca dovrebbe codificare il tutto – ma in effetti non si capisce cosa – in un’ordinanza sindacale. Nelle more, l’assessore all’Ambiente, Daniele Ialacqua, suggerisce un maggiore controllo ed eventualmente l’interdizione delle aree comunali e dei villaggi collinari dove si sono verificati gli avvistamenti, con un’apposita segnaletica di pericolo. Oltre al mantenimento della massima pulizia nelle zone interessate, con particolare riferimento allo svuotamento costante dei cassonetti, allo spazzamento incisivo e a interventi di diserbo e decespugliamento.
Sono sempre i tecnici ad assicurare, tuttavia, che il cinghiale può assalire l’uomo solo se questo lo ferisce. Può essere invece mezzo di trasmissione di patologie pericolose come pesti suine e tubercolosi. Mancando in zona predatori naturali come i lupi, è infine suggerita l’attività venatoria come strumento di regolazione della densità della presenza sul territorio. In questo senso vanno gli ultimi provvedimenti della Regione sulla caccia.
07 Settembre 2015
Notizie correlate:
Emergenza
cinghiali, via ai piani di abbattimento. A sparare saranno solo figure
selezionate: guardie parco, guardie forestali e guardie venatorie
Figuccia (Fi): "basta tentennamenti e ipocrisia. dopo la tragedia di cefalù e dell'aggressione da parte del cinghiale, servono interventi e norma, per garantire tutele ai cittadini e abbattimento controllato delle specie." a Isnello nasce un comitato
Un anno fa una petizione: ieri il morto innocente. Nessuno è responsabile, non lo sono i forestali che li hanno fatto scappare dal parco, non lo sono i ...Forse l'unico responsabile è il povero Rinaudo che, al pari dello scrivente e degli altri proprietari terrieri, non doveva essere in campagna
Figuccia (Fi): "basta tentennamenti e ipocrisia. dopo la tragedia di cefalù e dell'aggressione da parte del cinghiale, servono interventi e norma, per garantire tutele ai cittadini e abbattimento controllato delle specie." a Isnello nasce un comitato
Un anno fa una petizione: ieri il morto innocente. Nessuno è responsabile, non lo sono i forestali che li hanno fatto scappare dal parco, non lo sono i ...Forse l'unico responsabile è il povero Rinaudo che, al pari dello scrivente e degli altri proprietari terrieri, non doveva essere in campagna
Pubblicato il decreto sulla stagione venatoria. In Sicilia doppiette in azione dal 2 settembre. Abbattimenti dei cinghiali dal primo novembre
Un Parco che sembra un grande stipendificio. Sulla vicenda dei cinghiali la regione e qualche suo braccio operativo come l’Azienda Foreste Demaniali ha le sue responsabilita'
La denuncia del M5S. Allarme cinghiali nelle Madonie. “Piani di cattura mai attuati”
Parco delle Madonie. La replica del Presidente Pizzuto all'On. Palmieri
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento anonimo sarà cestinato, verranno pubblicati tutti tranne quelli offensivi e/o volgari, si ricorda che commentare significa anche assumersi la responsabilità di ciò che si dice. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Quelli con profilo Anonimo DEVONO essere firmati alla fine del commento altrimenti saranno cancellati. Il titolare del blog declina ogni responsabilità per i commenti rilasciati da terzi. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro rimozione.